Logo Black Logo White
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Making of
  • Contatti
Menu

ELISA CELLA
NICOLA EVANGELISTI
NADIA GALBIATI
ROBERTO GHEZZI
ELENA KETRA
CAMILLA MARINONI
ANDREA MEREGALLI
GABRIELE MICALIZZI
SILVIA SERENARI
MATTEO SUFFRITTI

Negli ultimi anni siamo stati travolti da una crisi finanziaria, da una pandemia, da due guerre alle nostre porte, dalla minaccia nucleare, dalla crisi energetica, dalla siccità, dalle inondazioni, dal terremoto, dall’inverno demografico in Italia ed allo stesso tempo dall’aumento vertiginoso della popolazione mondiale, dall’arrivo dell’intelligenza artificiale e dall’impatto che avrà sulla nostra società.
Tutto questo si è innestato in una problematica sempre più pressante di cambiamenti climatici e di migrazioni di popoli che scappano dalle guerre, dalla povertà e dalle conseguenze che il cambio del clima sta generando. In occidente, non passa settimana senza che il bollettino dei femminicidi e degli abusi non sia aggiornato. Le donne, in tanti paesi, vedono ridurre o abolire i loro diritti.
Il mondo come lo conoscevamo sta cambiando molto velocemente, le crisi che ci investono si affastellano e mettono a dura prova la nostra capacità di gestione e di adattamento.
La sensazione o forse la certezza che ne emerge è che il mondo come lo percepivamo fino ad ora sia finito: quell’ingenua promessa di pace, prosperità, diritti acquisiti e civiltà evoluta, che abbiamo dato per scontato fino ad ora come occidentali, molto probabilmente verrà messa in discussione.
This is the End è la canzone dei Doors che Coppola scelse come colonna sonora della prima indimenticabile scena del film Apocalypse Now (1979), liberamente ispirato dal libro Cuore di tenebra di Joseph Conrad.
Tutti e tre (canzone, film e libro) riflessioni sull’orrore, sulla follia, sulla psicologia. Tutti e tre bellissime opere d’arte.
This is the End è il titolo scelto per la mostra: un grido che gli artisti, sensibili alle vibrazioni che il mondo produce e custodi della loro rielaborazione, vogliono proporre.

Elisa Cella

fotografie di Maddalena Merlo

Dal 19 maggio al 9 giugno 2024

Info
Sala Convegni Villa Reale
Viale Brianza 1, Monza

Presentazione di SIMONA BARTOLENA

Inaugurazione 18 maggio: 16:30
Tavola rotonda 25 maggio: 16:00
Orari
Da mercoledì a venerdì: 10:00 – 16:00
Sabato e festivi: 10:30 – 18:30
ingresso gratuito
Credits
Un progetto di

Elisa Cella
Nadia Galbiati
Silvia Serenari
Matteo Suffritti

Testi critici di

Simona Bartolena
Giorgio Bonomi

Catalogo

This is the End

Ufficio Stampa

CARTELLA STAMPA

Crowdfunding

Visita la nostra campagna e scegli se fare una semplice offerta o ricevere anche una ricompensa.
EPPELA.COM
Patrocinio
  • client image
  • client image
  • client image
  • client image
Partner – Media Partner
  • client image
  • client image
  • client image
  • client image
Partner
  • client image
  • client image
  • client image
  • client image
Ringraziamenti
  • client image
  • client image
  • client image
  • client image

SALA CONVEGNI
VILLA REALE DI MONZA

0
Next Project
Back Top
2024 ©
Follow Us